ORTO IN CASSETTA
Ecco l’esempio di un orto in cassetta.
Facile, semplice e molto economico.
Al mercato rionale sotto casa, ho notato che alla fine della giornata, le cassette venivano impilate ordinatamente una sopra l’altra. Ho pensato che sarebbe passato qualcuno a ritirarle per poterle riusare, invece tutto questo non accadeva. Puntale ed inesorabile, il camion della spazzatura, passava per prendere le cassette e ingurgitarle nel suo grande stomaco d’acciaio. Una storia senza lieto fine.
Ma noi possiamo cambiare il finale di questa storia e dare una vita più lunga ed eroica alle cassette della frutta. Lunga vita alla cassetta di frutta! Come? Costruendo un orto in cassetta.
Un consiglio per un mix di ortaggi imbattibile?
Cicoria da taglio, lattuga da taglio e ravanelli.
La cicoria e la lattura la seminate spargendo i semi a caso.
I ravanelli invece, potete seminare i semi facendo delle file.
Cosa serve:
- una casstta, profonda almeno 30 cm.
- tessuto ( se volete investire qualche euro comprate pure il tessuto non tessuto) da usare come contenimento del terreno
- lapilli vulcanici ( potete usare anche, ghiaia o legni sbriciolati o cortecce) per fare da drenante sul fondo della cassetta, ne bastano 5 cm.
- terriccio ( una cassetta di grosse dimensioni può contenere 25 litri)